Cosa mangiamo oggi? Co sto caldo!!!!
![🥵](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t6f/1/16/1f975.png)
“Vorrei qualcosa che non mi appesantisca e mi rinfreschi”
![🧊](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tef/1/16/1f9ca.png)
“Quanto mi berrei quella bibita fresca, ma poi mi blocca la digestione”
![🍺](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t15/1/16/1f37a.png)
“Vorrei preparare qualcosa di veloce senza stare ore ai fornelli”
![👨🍳](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t74/1/16/1f468_200d_1f373.png)
Se mi segui sai quanto sia importante per me promuovere una corretta alimentazione secondo la scienza Ayurveda, è uno dei pilastri su cui si basa una routine del benessere.
In questa stagione dove prevale il caldo
![☀️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t6d/1/16/2600.png)
, quindi l’elemento fuoco
![🔥](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t50/1/16/1f525.png)
, è dominante il Dosha Pitta, che governa la digestione ed il metabolismo.
Se Pitta è in eccesso, possono scaturire attacchi d’ira
![😡](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t8d/1/16/1f621.png)
, possono comparire eritemi sulla pelle, acne, iperattività, diarrea, gambe gonfie e cali di energia.
![🥱](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t6b/1/16/1f971.png)
Come contrastare questi fenomeni?
![⚖️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/ta/1/16/2696.png)
Bilanciare Pitta è il modo migliore per riportare il corpo in equilibrio ed affrontare al meglio la stagione estiva.
![✔️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t51/1/16/2714.png)
L’Ayurveda consiglia di inserire nella propria alimentazione cibi freschi, come frutta e verdura, nello specifico, anguria, melone, ciliegie, noce di cocco, pesche, albicocche, ananas dolce, prugne mature, fichi freschi, uva matura e melograno.
![✔️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t51/1/16/2714.png)
Lattuga, cetrioli, rucola, asparagi, cavolfiore, cavolo, lattuga, finocchi, prezzemolo, menta, menta piperita, basilico.
![✔️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t51/1/16/2714.png)
Riso, orzo, farro, ceci, fagioli borlotti e cannellini.
![✔️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t51/1/16/2714.png)
Come spezie, coriandolo, cannella, cardamomo, curcuma con moderazione.
![✔️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t51/1/16/2714.png)
Latte di cocco o di soya, succhi di frutta freschi, le tisane calde aiutano a mantenere la temperatura corporea costante.
![⚠️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tdc/1/16/26a0.png)
Sono da evitare invece, le carni rosse, formaggi stagionati, insaccati, cioccolato, fritti, spezie piccanti, gusti salati ed aspri.
![⚠️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tdc/1/16/26a0.png)
Con molta moderazione melanzane, pomodori, aglio, frutta secca (noci, mandorle ed anacardi), patate, peperoni, agrumi, papaya, mango, pepe nero, chiodi garofano, caffeina ed alcool.
![⚠️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tdc/1/16/26a0.png)
No a bibite gassate o ghiacciate.
La colazione è il primo pasto importante dopo il digiuno notturno, puoi mangiare una tazza di fiocchi d’avena con latte di mandorle, riso, soya o cocco.
Il pranzo deve costituire il pasto principale della giornata, dove puoi consumare i cibi con una digeribilità più lunga, la cena invece deve essere leggera e rinfrescante per preparare il corpo ad un buon sonno.
![💤](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tbf/1/16/1f4a4.png)
L’ideale è andare a dormire intorno alle 23, distendendosi sulla desta, ma di questo ne parleremo in un prossimo video.
PS continua a seguirmi perchè nei prossimi giorni ti darò tante simpatiche ricetta da fare in questa stagione con i singoli alimenti.
![👩🍳](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t53/1/16/1f469_200d_1f373.png)
![📖](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t9e/1/16/1f4d6.png)